Scan barcode
lsparrow's review against another edition
3.0
a YA fantasy novel - i enjoyed the story and characters and the world created. an easy pleasant read
nyeran's review against another edition
2.0
“To become numb to violence was to forget to cherish life.”
Io sono una persona pignola e questo libro è un' occasione sprecata. La trama è pure interessante, sebbene già ritrovata in almeno altri 10 libri solo nell'ultimo anno, non ha grossi problemi a livello di lettura, il libro scorre bene, però è vuoto di contenuti intriganti e scorre anche troppo bene visto che arrivi a 50 pagine dalla fine e la cosa più avvincente che è avvenuta è l'assassinio del padre. Ci sono cose che non hanno senso, o sono state volutamente rese poco chiare, perché sono state messe li perché serviva un qualcosa, una situazione, che smuovesse la storia, e altre cose che sarebbero dovute essere spiegate ma che vengono lasciate li così.
♠ Conosciamo la nostra protagonista, Evaline, mentre di nascosto in piena notte si dirige nella parte nord della capitale, nel settore dei bloodkin (si si, vampiri), dove c'è quella che è praticamente una sagra di paese, si balla, si mangia, c'è la maGGia e tutti sono sbronzi, peccato che questa festa sia illegale. Lei va, a volto scoperto perché come dice lei stessa nessuno la riconosce, ha senso, chisselaincula la principessa, vuoi che la gente sappia che aspetto abbia una potenziale erede al trono? 'Sti cazzi. Quindi lei gira per la sagra, beve, balla con tutti, piagnucola un po' su quanto la sua vita sia ingiusta perché deve morire, finché non incrocia lo sguardo dell'ultimo ballerino e si rende conto che è una guardia, quest'uomo tanto per cominciare la guarda in modo assolutamente lercio come se la conoscesse e volesse farle cosacce brutte, però poi sembra non riconoscerla perché lei, spaventata e incazzatissima con lui per non si sa quale motivo, scappa tra la gente e lui non cerca di seguirla. Ma seri? La guardia non riconosce la principessa che non solo non è mascherata, ma gli stava a 10 centimetri dalla faccia? Mettiamo caso che pure lui fosse ubriaco.
La sera dopo Eva ritorna alla festa. Credo sia la notte successiva perché non c'è nulla che indichi il passare del tempo, non si sa quanto tempo passi dall'inizio alla fine del libro, ma siccome non viene detto che del tempo è passato, presumo sia la sera successiva. Torna a questa festa illegale e viene quasi ammazzata da un assassino. Ora, non sapremo mai se queste due cose sono collegate, non mi pare di ricordare che lei riveda o nomini mai di nuovo quella guardia ma forse, dico forse, sta festa non è così sicura come pensavi. Oltretutto la prima sera c'è stato anche un raid delle guardie che hanno disperso i partecipanti, ed Eva dice che ogni due o tre giorni le guardie arrivano alla festa e fermano tutto. Ma cheeee!? Ma almeno finisci il discorso, cosa fanno, arrestano la gente? Sequestrano cose? Ma poi sta festa illegale illegale, tutti sanno che ci sta!? La gente si droga a 'sta sagra. Questa non è una festa, è un rave.
♠Ad un certo punto, al momento dello scontro tra Eva e Isa, la sorella le dice che lei è mezza Khemir perché suo padre è Khemir ed Eva scoppia a piangere, non è che le dice, che ne sai, chi te l'ha detto, da quanto lo sai? No, fa due pianti. E la cosa peggiore è che non sospetta neanche per un secondo che sia tutta una bugia. Per lei è vero, non pensa che la sorella le sta dicendo una cazzata, no, oro colato. Ma vuoi almeno dubitare un po'!?
Tra l'altro, lei è una principessa, sa che dovrà scontrarsi a morte con sua sorella e c'ha i pensieri brutti, ora cercano pure di ammazzarla quindi è diventata leggermente paranoica e tutti gli tengono i segreti. La domestica, il Dio Cane (asdfghjkl lol), il capitano delle sue guardie, il padre, tutti. E tra questi segreti c'è il fatto che le hanno sigillato parte della magia, quella Khemir, perché quando è nata c'è stata l'eclissi e questa qui per tutta la vita non è mai riuscita ad usare i poteri che avrebbe dovuto allenare per battere la sorella. Il padre ha cercato in lungo e in largo qualcuno che potesse insegnarle ad usare la magia ma quando ha visto che il tempo scorreva non poteva dire, tesoro mio ho fatto una cazzata e t'ho sigillato i poteri? Dei fenomeni, cazzo.
♠ Non voglio nemmeno scrivere nient'altro, Baccha è una copia scialba di Magnus Bane e tra Eva e Aketo c'è praticamente insta-love perché lui è bellissimo, ha una pelle ambrata e degli occhi particolari e quando questi due si sono baciati io sono caduta dalle nuvole perché nella testa dell'autrice quelle interazioni tra loro erano flirt ma a me non sembravano. Poi voglio dire, poco telefonato il fatto che lei fosse legata ai Khemir, con tutta la storia che Aketo è un principe Khemir e lei una semplice umana e non potranno mai stare insieme quindi non possono amarsi, devono stare lontani, va beh.
Ridicolo lo scambio di battute tra lei e la madre al funerale. Lei accusa la madre, che l'ha sempre odiata, di aver sempre preferito la sorella e la madre fa l'offesa e si giustifica dicendo che ha scelto la sorella perchè è la primogenita. Che cazzo di motivazione è!? Perchè hai fatto due figlie, allora!?
È tutto così ridicolo.
Però due stelle perché almeno non mi ha ammorbato come altri.
Io sono una persona pignola e questo libro è un' occasione sprecata. La trama è pure interessante, sebbene già ritrovata in almeno altri 10 libri solo nell'ultimo anno, non ha grossi problemi a livello di lettura, il libro scorre bene, però è vuoto di contenuti intriganti e scorre anche troppo bene visto che arrivi a 50 pagine dalla fine e la cosa più avvincente che è avvenuta è l'assassinio del padre. Ci sono cose che non hanno senso, o sono state volutamente rese poco chiare, perché sono state messe li perché serviva un qualcosa, una situazione, che smuovesse la storia, e altre cose che sarebbero dovute essere spiegate ma che vengono lasciate li così.
♠ Conosciamo la nostra protagonista, Evaline, mentre di nascosto in piena notte si dirige nella parte nord della capitale, nel settore dei bloodkin (si si, vampiri), dove c'è quella che è praticamente una sagra di paese, si balla, si mangia, c'è la maGGia e tutti sono sbronzi, peccato che questa festa sia illegale. Lei va, a volto scoperto perché come dice lei stessa nessuno la riconosce, ha senso, chisselaincula la principessa, vuoi che la gente sappia che aspetto abbia una potenziale erede al trono? 'Sti cazzi. Quindi lei gira per la sagra, beve, balla con tutti, piagnucola un po' su quanto la sua vita sia ingiusta perché deve morire, finché non incrocia lo sguardo dell'ultimo ballerino e si rende conto che è una guardia, quest'uomo tanto per cominciare la guarda in modo assolutamente lercio come se la conoscesse e volesse farle cosacce brutte, però poi sembra non riconoscerla perché lei, spaventata e incazzatissima con lui per non si sa quale motivo, scappa tra la gente e lui non cerca di seguirla. Ma seri? La guardia non riconosce la principessa che non solo non è mascherata, ma gli stava a 10 centimetri dalla faccia? Mettiamo caso che pure lui fosse ubriaco.
La sera dopo Eva ritorna alla festa. Credo sia la notte successiva perché non c'è nulla che indichi il passare del tempo, non si sa quanto tempo passi dall'inizio alla fine del libro, ma siccome non viene detto che del tempo è passato, presumo sia la sera successiva. Torna a questa festa illegale e viene quasi ammazzata da un assassino. Ora, non sapremo mai se queste due cose sono collegate, non mi pare di ricordare che lei riveda o nomini mai di nuovo quella guardia ma forse, dico forse, sta festa non è così sicura come pensavi. Oltretutto la prima sera c'è stato anche un raid delle guardie che hanno disperso i partecipanti, ed Eva dice che ogni due o tre giorni le guardie arrivano alla festa e fermano tutto. Ma cheeee!? Ma almeno finisci il discorso, cosa fanno, arrestano la gente? Sequestrano cose? Ma poi sta festa illegale illegale, tutti sanno che ci sta!? La gente si droga a 'sta sagra. Questa non è una festa, è un rave.
♠Ad un certo punto, al momento dello scontro tra Eva e Isa, la sorella le dice che lei è mezza Khemir perché suo padre è Khemir ed Eva scoppia a piangere, non è che le dice, che ne sai, chi te l'ha detto, da quanto lo sai? No, fa due pianti. E la cosa peggiore è che non sospetta neanche per un secondo che sia tutta una bugia. Per lei è vero, non pensa che la sorella le sta dicendo una cazzata, no, oro colato. Ma vuoi almeno dubitare un po'!?
Tra l'altro, lei è una principessa, sa che dovrà scontrarsi a morte con sua sorella e c'ha i pensieri brutti, ora cercano pure di ammazzarla quindi è diventata leggermente paranoica e tutti gli tengono i segreti. La domestica, il Dio Cane (asdfghjkl lol), il capitano delle sue guardie, il padre, tutti. E tra questi segreti c'è il fatto che le hanno sigillato parte della magia, quella Khemir, perché quando è nata c'è stata l'eclissi e questa qui per tutta la vita non è mai riuscita ad usare i poteri che avrebbe dovuto allenare per battere la sorella. Il padre ha cercato in lungo e in largo qualcuno che potesse insegnarle ad usare la magia ma quando ha visto che il tempo scorreva non poteva dire, tesoro mio ho fatto una cazzata e t'ho sigillato i poteri? Dei fenomeni, cazzo.
♠ Non voglio nemmeno scrivere nient'altro, Baccha è una copia scialba di Magnus Bane e tra Eva e Aketo c'è praticamente insta-love perché lui è bellissimo, ha una pelle ambrata e degli occhi particolari e quando questi due si sono baciati io sono caduta dalle nuvole perché nella testa dell'autrice quelle interazioni tra loro erano flirt ma a me non sembravano. Poi voglio dire, poco telefonato il fatto che lei fosse legata ai Khemir, con tutta la storia che Aketo è un principe Khemir e lei una semplice umana e non potranno mai stare insieme quindi non possono amarsi, devono stare lontani, va beh.
Ridicolo lo scambio di battute tra lei e la madre al funerale. Lei accusa la madre, che l'ha sempre odiata, di aver sempre preferito la sorella e la madre fa l'offesa e si giustifica dicendo che ha scelto la sorella perchè è la primogenita. Che cazzo di motivazione è!? Perchè hai fatto due figlie, allora!?
È tutto così ridicolo.
Però due stelle perché almeno non mi ha ammorbato come altri.
saflem's review against another edition
4.0
I really liked this book, it is YA fiction, the characters are very engaging and it's a good story line, that gallops along with lots of clever plot lines.
ewaterman's review against another edition
adventurous
dark
emotional
mysterious
sad
tense
medium-paced
- Plot- or character-driven? A mix
- Strong character development? Yes
- Loveable characters? It's complicated
- Diverse cast of characters? Yes
- Flaws of characters a main focus? Yes
3.25
amybraunauthor's review against another edition
4.0
This is one of the most unique books I’ve ever read! Everything from its world building to races to characters and lore are completely original! I loved it!
The story is engaging and fun, though there were a couple moments near the end that, while surprising, seemed to come a bit out of the blue (though I might have missed a clue). A very small nitpick, because I absolutely fell in love with this exciting new world!
Eva is a complex girl, and though I did love her, she became a little aggressive near the end. Still, her motives were justified and I can see she has the potential to go far. The side characters completely stole my heart, however! Aketo is swoon-worthy and Baccha is an excellent morally grey character.
I’m just going to reiterate how utterly unique the magic is and how deeply I love it. Because I do. I’ve never read anything like this before and am very excited about the second book!
The story is engaging and fun, though there were a couple moments near the end that, while surprising, seemed to come a bit out of the blue (though I might have missed a clue). A very small nitpick, because I absolutely fell in love with this exciting new world!
Eva is a complex girl, and though I did love her, she became a little aggressive near the end. Still, her motives were justified and I can see she has the potential to go far. The side characters completely stole my heart, however! Aketo is swoon-worthy and Baccha is an excellent morally grey character.
I’m just going to reiterate how utterly unique the magic is and how deeply I love it. Because I do. I’ve never read anything like this before and am very excited about the second book!
arieanstar's review against another edition
4.0
I usually never say this, but I really wish that this was just a little bit longer. The magic system was so well developed and I just kept wanting to know more about how it worked.
I read this via audiobook while doing most of my chores. So, that might have been a reason for why I zoned out sometimes, but I also found that whenever we were on the cusp of something absolutely amazing, the dynamics of the scene takes a full 360 and the momentum is lost.
I might have to do a reread of this in physical format, but I'm definitely looking forward to the second book.
I read this via audiobook while doing most of my chores. So, that might have been a reason for why I zoned out sometimes, but I also found that whenever we were on the cusp of something absolutely amazing, the dynamics of the scene takes a full 360 and the momentum is lost.
I might have to do a reread of this in physical format, but I'm definitely looking forward to the second book.
jessicaalexander95's review against another edition
4.0
I enjoyed this book. Although nothing ground breaking in premises. I feel like it gave off Five Dark Crown vibes in premises. It was a lush read. I enjoyed the magic system and lore and look forward to the next instalment.
herskullinabook's review against another edition
4.0
emmabrennan117's review against another edition
adventurous
emotional
inspiring
mysterious
tense
medium-paced
5.0
melvani's review against another edition
slow-paced
- Plot- or character-driven? Character
- Strong character development? It's complicated
- Loveable characters? It's complicated
- Diverse cast of characters? No
- Flaws of characters a main focus? Yes
3.25
overall it was a good book, but there were some things i wish were more in depth i guess?
i wish we saw more background for multiple characters such as Isadore, the Queen, the King, and honestly the rest of the cast because i didnt care for much of them
i also wouldve liked less flashbacks of the past-like many others had said it was a lot of telling rather than showing
i did like the magic and tattoo system, i wish we expanded on it more though
i dont think I would read the sequel but this was still a decent read
i wish we saw more background for multiple characters such as Isadore, the Queen, the King, and honestly the rest of the cast because i didnt care for much of them
i also wouldve liked less flashbacks of the past-like many others had said it was a lot of telling rather than showing
i did like the magic and tattoo system, i wish we expanded on it more though
i dont think I would read the sequel but this was still a decent read