A review by signorponza
Piranesi by Susanna Clarke

4.0

Piranesi è uno di quei classici libri pressoché impossibili da spiegare. A cominciare dal genere, che ufficialmente sarebbe “fantasy”, ma secondo me è qualcosa di più. Attraverso la storia del protagonista (chiamato Piranesi, appunto) il lettore è prima di tutto catapultato in un mondo enigmatico e quasi onirico: la Casa dove è ambientato questo romanzo è fatta di infinte stanze, spazi ampi e gigantesche statue di marmo. Piranesi però non è solo, si incontra regolarmente con l’Altro, figura altrettanto misteriosa che gli affida compiti e ascolta (spesso con poca pazienza) i suoi racconti. E poi ci sono gli scheletri delle altre persone che sono state nella Casa prima di lui. Nella prima parte del libro la vicenda è narrata attraverso i diari di Piranesi, frammenti più o meno disordinati, di descrizioni e appunti personali. Ma sono affidabili? E la memoria di Piranesi è affidabile? Ma soprattutto: l’Altro è affidabile? Un romanzo intrigante che si legge quasi tutto d’un fiato, con un epilogo interessante e che fa molto riflettere.

Questa e altre recensioni nella mia newsletter mensile sui libri: https://bit.ly/ponzabook