Scan barcode
A review by signorponza
E Marx tacque nel giardino di Darwin by Ilona Jerger
3.0
L’idea è ottima, la realizzazione poteva forse essere migliore. Si tratta di un romanzo che mette in scena una finzione storica: l’incontro tra Charles Darwin e Karl Marx. I due personaggi hanno effettivamente vissuto nella stessa epoca e, per un certo periodo di tempo, non troppo distanti geograficamente. Nella realtà però non sono si sono mai incontrati. In questo romanzo queste due figure storiche condividono lo stesso medico, che fa visita regolarmente a entrambi per curare i rispettivi acciacchi. Fino a che una sera Marx e Darwin si trovano, inaspettatamente, allo stesso tavolo per una cena. È un’ottima idea perché è un pretesto per approfondire il tormento e le conseguenze che la teoria dell’evoluzione delle specie ha determinato per quell'epoca, senza contare gli impatti che ha avuto sul rapporto tra scienza e Fede e che hanno messo in crisi lo stesso Darwin. La realizzazione purtroppo risulta un po’ sbrigativa e superficiale: c’è tanto contorno, ma le questioni più interessanti vengono spesso affrontate in modo molto rapido.
Questa e altre recensioni nella mia newsletter mensile sui libri: https://bit.ly/ponzabook