A review by signorponza
Due vite by Emanuele Trevi

2.0

Due vite, ma anche due stelline. Proprio come suggerisce il titolo, questo testo parla di due vite: quella di Rocco Carbone e Pia Pera, due scrittori legati a [a:Emanuele Trevi|2787502|Emanuele Trevi|https://images.gr-assets.com/authors/1626378362p2/2787502.jpg] da una lunga amicizia. Lo stile di questo libro mi ha ricordato molto quello di uno dei miei libri preferiti letti nel 2019, ossia [b:L'animale che mi porto dentro|42868449|L'animale che mi porto dentro|Francesco Piccolo|https://i.gr-assets.com/images/S/compressed.photo.goodreads.com/books/1542670959l/42868449._SY75_.jpg|66654243] di [a:Francesco Piccolo|1866681|Francesco Piccolo|https://images.gr-assets.com/authors/1299764116p2/1866681.jpg]: un racconto ibrido che mescola il vissuto personale dell’autore con altri frammenti (in questo caso di vite e di opere altrui). È per altro molto breve (l’ho letto in un paio di giorni), ma per quanto mi riguarda ha un grosso difetto: mi rendo conto che di quanto raccontato da Trevi mi interessa davvero poco. È probabilmente (sicuramente?) un problema mio, ma la qualità della scrittura non è stata sufficiente a compensare la totale mancanza di interesse verso il contenuto. Mi dispiace

Questa e altre recensioni nella mia newsletter mensile sui libri: https://bit.ly/ponzabook