A review by signorponza
Memorie di Adriano by Marguerite Yourcenar

3.0

Memorie di Adriano non è una lettura semplice. Lo stile del racconto e la prosa ricercata testimoniano lo sforzo di [a:Marguerite Yourcenar|7732|Marguerite Yourcenar|https://images.gr-assets.com/authors/1613136161p2/7732.jpg] nel costruire una testimonianza di un personaggio storico tanto grande, quanto per alcuni versi attuale. Il libro è infatti una ricostruzione storica della vita di Adriano, narrata in prima persona dall’imperatore che ripercorre i fatti salienti della sua esistenza, mescolandola a riflessioni sulla natura umana, sul passato, presente e futuro di Roma, su fortune ed errori che hanno caratterizzato la sua ascesa al potere. Il testo è arricchito dai taccuini di appunti dell’autrice che svelano come la genesi di Memorie di Adriano sia stata travagliata, insieme a una nota della traduttrice italiana che racconta le vicissitudini che hanno portato alla prima edizione nel nostro Paese di questo testo (un disastro) e i successivi sviluppi da cui è nata anche una amicizia con la stessa Yourcenar. Credo sia un romanzo da leggere con grande attenzione, pazienza e tranquillità. E io probabilmente non l’ho letto in queste condizioni.

Questa e altre recensioni nella mia newsletter mensile sui libri: https://bit.ly/ponzabook