A review by signorponza
L'unica regola è che non ci sono regole: Netflix e la cultura della reinvenzione by Erin Meyer, Reed Hastings

3.0

L’argomento affrontato da questo libro non è banale: come si creano le migliori condizioni per l’innovazione? E le risposte sono altrettanto interessanti perché vengono fornite direttamente dal CEO di Netflix, una delle aziende che ha più innovato negli ultimi decenni, cioè fin da quando è nata come azienda che spediva DVD via posta per poi diventare oggi uno dei giganti del mondo dell’entertainment grazie al suo servizio di streaming. Insieme a [a:Reed Hastings|19792006|Reed Hastings|https://s.gr-assets.com/assets/nophoto/user/u_50x66-632230dc9882b4352d753eedf9396530.png] firma questo libro anche [a:Erin Meyer|7178109|Erin Meyer|https://images.gr-assets.com/authors/1463868125p2/7178109.jpg], esperta di cultura aziendale e docente a INSEAD Business School. Tra le pagine di L’unica regola è che non ci sono regole si ha la possibilità di conoscere le ragioni dietro alcune scelte che hanno reso “unico” l’ambiente lavorativo di Netflix: dalla possibilità di prendersi ferie quando si vuole, all’assenza di controlli sulle spese, dalle modalità di distribuzione delle responsabilità nell’organigramma aziendale, alle politiche di assunzione del personale. Interessante e molto facile da leggere (ricco di aneddoti), ma non di certo un capolavoro.

Questa e altre recensioni nella mia newsletter mensile sui libri: https://bit.ly/ponzabook