A review by signorponza
Steve Jobs non abita più qui by Michele Masneri

4.0

Se siete interessat* a calarvi nelle atmosfere e approfondire la rilevanza e il folklore della Silicon Valley degli ultimi decenni consiglierei come letture fondamentali [b:La valle oscura|55744129|La valle oscura|Anna Wiener|https://i.gr-assets.com/images/S/compressed.photo.goodreads.com/books/1603186247l/55744129._SY75_.jpg|69908892] di [a:Anna Wiener|3948574|Anna Wiener|https://images.gr-assets.com/authors/1569785505p2/3948574.jpg] e _Steve Jobs non abita più qui_ di [a:Michele Masneri|7770908|Michele Masneri|https://images.gr-assets.com/authors/1596303256p2/7770908.jpg]. I due libri sono perfettamente complementari, sia nello stile, sia nei contenuti. Il testo scritto da Masneri, in particolare, è un brillantissimo racconto di quella parte di California vista da un osservato esterno (al contrario di quanto accade nel romanzo di Wiener, in cui la narratrice lavora per alcune aziende del settore), ossia attraverso gli occhi del giornalista italiano che fa cose e vede gente. Masneri ci accompagna per mano in capitoli che affrontano, un po’ sullo stile di una guida turistica irriverente, un po’ come uno zibaldone di tutto ciò che è rilevante (o presunto tale) nella Bay Area e nella zona dove ora operano le aziende diventate il motore di mezzo mondo. Tra personaggi folli e leggendari (talvolta le due categorie coincidono), abitudini bizzarre e trend che solitamente dopo qualche mese si diffonderanno anche dalla nostra parte dell'oceano, _Steve Jobs non abita più qui_ è una lettura davvero interessante e allo stesso tempo divertente, come non mi capitava di trovare da un bel po’ di tempo.

Questa e altre recensioni nella mia newsletter mensile sui libri: https://bit.ly/ponzabook