Reviews

Цифровой, или Brevis est by Sergey Dyachenko, Marina Dyachenko

kat_33's review against another edition

Go to review page

5.0

i need farit to perish

critical_capy's review against another edition

Go to review page

challenging dark emotional tense medium-paced
  • Plot- or character-driven? A mix
  • Strong character development? It's complicated
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? Yes
  • Flaws of characters a main focus? It's complicated

4.25

ivostarr's review against another edition

Go to review page

challenging dark emotional mysterious reflective medium-paced
  • Plot- or character-driven? Character
  • Strong character development? It's complicated
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? N/A
  • Flaws of characters a main focus? No

3.75

eclairedelune's review against another edition

Go to review page

challenging dark mysterious slow-paced
  • Plot- or character-driven? Character
  • Strong character development? It's complicated
  • Loveable characters? No
  • Diverse cast of characters? No
  • Flaws of characters a main focus? It's complicated

3.25

alwaysravensade's review against another edition

Go to review page

dark inspiring mysterious reflective sad tense slow-paced
  • Plot- or character-driven? Character
  • Strong character development? It's complicated
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? It's complicated
  • Flaws of characters a main focus? Yes

5.0

aminayuy's review against another edition

Go to review page

3.0

Definition of a 3 star. I recently re-read the first book and still really enjoyed it so definitely felt the lack of ~ magic ~ as I read Assassin of Reality. Sasha is still a very stubborn MC but this book felt more like she was being stubborn just for the sake of being stubborn vs for LOVE of discovery. Also I didn't care much for the romance in the story. I wouldn't recommend this book. I don't think it adds much to the overall experience of the story since it doesn't really answer a lot of the questions in part one... more like re-frames the questions.

billie_yankie's review against another edition

Go to review page

adventurous challenging mysterious slow-paced
  • Plot- or character-driven? A mix
  • Strong character development? Yes
  • Loveable characters? It's complicated
  • Diverse cast of characters? No
  • Flaws of characters a main focus? It's complicated

4.25

lalettricesolitaria's review against another edition

Go to review page

4.0

Dire due parole su questo romanzo mi mette in crisi, ma ci provo. Vengo dalla lettura del volume uno, Vita Nostra, che ho amato e adorato, e letto con così tanta avidità da procurarmi prima la copia inglese in copertina rigida e poi quella in italiano, nonostante non ne avessi bisogno. Non pensavo, onestamente, che sarebbe mai giunto un seguito (ed ero a conoscenza del fatto che gli altri due volumi di Metamorfosi non riguardassero Sasha). Eppure, il seguito è arrivato.

Iniziamo col dire che questo romanzo, che si inquadra sempre nel genere di fantascienza speculativa e filosofica (per favore non paragonatelo ad Harry Potter, non c'entra niente con i dark academia nè con i soliti YA tutti uguali), è sopra la media, per trama e scrittura, di buona parte di ciò che è stato pubblicato negli ultimi due anni. La scrittura dei coniugi D. non delude (e spiace molto apprendere che purtroppo il marito è morto a pochi giorni dalla pubblicazione del secondo volume).

Assassin of Reality porta avanti una serie di trame e sottotrame: Sasha e il suo rapporto con gli insegnanti e i compagni di scuola a Torpa, alla luce del risultato del suo esame - con cui si era concluso il primo volume. Parallelamente, una storia d'amore ben diversa da quelle vissute nel primo volume, in cui troviamo una Sasha matura che affronta una passione smodata in contrasto col suo desiderio di libertà e indipendenza. Ma la terza trama, quella che da sempre accompagna la protagonista, è il suo rapporto col mentore, Farit Kozhennikov, il quale oscilla sempre tra questa misteriosa tendenza a voler rendere Sasha più produttiva e a punirla atrocemente quando non si rivela all'altezza delle sue aspettative.

In questo libro, Sasha è maturata: prende consapevolezza di chi è davvero, di cosa le è possibile fare e di cosa desidera fare, cosa ben più importante, scoprendo pagina dopo pagina in che cosa consistono gli ostacoli che le impediscono di esercitare la sua libertà e la sua indipendenza.

Il problema, per quanto mi riguarda, è che a sorpresa ormai avvenuta nel primo romanzo, era difficile poterlo eguagliare o addirittura fare di meglio. La trama è molto meno fitta, le speculazioni e il pensiero di Sasha molto più criptici che nel primo volume, cosa che da un lato mi è piaciuto e dall'altro mi ha letteralmente fatta faticare nella lettura (un plauso alle traduttrici che dovranno fare un lavoro pazzesco). Non si intravede MAI la meta di cotante speculazioni, ogni evento è assolutamente imprevedibile e questo provoca molta confusione durante la lettura, basta perdersi qualche passaggio per restare fuori dai mille significati del romanzo. In sostanza, necessita di una lettura attentissima e analitica del testo, perchè niente viene mai spiegato: tutto è mostrato in maniera magistrale, lasciando al lettore spesso le conclusioni.

Per concludere, ci sarà un seguito, un terzo volume, a quanto sembra portato avanti soltanto dalla signora D. - la quale aveva però discusso del finale col marito prima della sua scomparsa. Trattandosi quindi di un volume di mezzo, si consideri il fatto che spiega alcune cose del primo libro e introduce delle grosse novità e scoperte... ma il grosso del significato accadrà, come spesso nelle trilogie, nel terzo e conclusivo. Il romanzo di mezzo difficilmente riesce a superare il primo, proprio per questo motivo: funziona da ponte, da raccordo tra il roboante inizio che fu Vita Nostra e un futuro finale che - stando così le cose - davvero non riesco ancora a immaginare.

Io resto sempre del mio parere, che prima o poi Sasha verrà usata come arma di guerra, e dai coniugi D, che ricordiamo essere ucraini di origini, una svolta simile me la aspetterei a questo punto. Al momento, il mondo al di fuori di Torpa non viene raccontato e si resta all'interno della scuola e nei dintorni. Sono curiosa di sapere se il finale del romanzo andrà a parare dove piacerebbe a me :D

turnthepaigen's review against another edition

Go to review page

3.0

Unfortunately I didn’t love this as much as the first - i just felt confused without being enthralled

comicsandcounseling's review against another edition

Go to review page

challenging dark mysterious reflective medium-paced
  • Plot- or character-driven? A mix
  • Strong character development? Yes
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? No
  • Flaws of characters a main focus? Yes

3.5

I don’t really know how they could’ve followed up the experience of reading Vita Nostra, but this felt too abstracted and too straightforward at the same time.  I’m not invested in Sasha’s boyfriend, he’s just a plot device, but also that’s entirely the point, but also just because that’s the point doesn’t make it a good point. Either way, I’ll read the third one when it comes out.